Gruppo femminile “Donne in cammino”
Il gruppo donne alla chiesa di Centocelle è nato spontaneamente dal desiderio di approfondimento e condivisione di alcune sorelle di chiesa che hanno cominciato, pochi anni fa, a riunirsi per confrontarsi su varie tematiche. Via via sono maturati obiettivi e modalità sempre più definiti, anche grazie alla partecipazione di sorelle di altre chiese, soprattutto della Chiesa Battista di Roma Montesacro.
Le nostre riunioni sono aperte a tutte le donne interessate a partecipare. Ci confrontiamo su temi che riguardano la famiglia, la crescita personale, la fede, la chiesa, i fenomeni sociali, problematiche specifiche femminili. Ogni incontro è costruito in modo condiviso e ci muoviamo con il riferimento costante della Bibbia, spesso ispirandoci alle figure femminili lì descritte.
Quando anni fa iniziammo a riunirci, eravamo un gruppo di donne che avevano bisogno di stare insieme per ritrovarsi a parlare, semplicemente. Ci spingeva la voglia di condividere le nostre realtà, di riflettere sui problemi, su temi religiosi e di fede, sulle faccende quotidiane e su aspetti personali, parlare tra noi come sorelle, sapendo che avevamo in comune l’Evangelo.
Nel mio ruolo di referente del gruppo donne – assunto nonostante il mio carattere timido e poco incline alla leadership – inizialmente ho proposto piccoli lavori di gruppo sull’autostima e sulla comunicazione; poi siamo arrivate allo studio di alcune tra le figure femminili della Bibbia.
Il nostro scopo è sempre stato cercare di lavorare su noi stesse, accrescere la consapevolezza di alcune dinamiche della nostra psicologia femminile ma anche proprie delle relazioni con tutti gli altri, com gli uomini, con la società, nella famiglia, nel mondo, cercando elementi di forza nelle storie della Bibbia.
Le Scritture ci hanno guidato e aiutato offrendoci spunti e stimoli perfetti perché ciò che vi troviamo scritto tocca ogni ambito della vita e, focalizzando sui punti di contatto tra situazioni che nella Bibbia vedevano protagoniste le donne e la nostra realtà, hanno attivato in noi utili occasioni di crescita e di elaborazione.
Stiamo continuando questo lavoro anche se andando avanti stiamo cambiando. Forse per questo, nel passaggio dal 2021 al 2022 abbiamo deciso di chiamare il nostro gruppo “Donne in cammino”: ci sentiamo così, in movimento continuo, alla ricerca di nuovi percorsi, accumulando strada facendo più domande che risposte ma di questo siamo felici. Infatti riteniamo rischioso stabilire un punto di arrivo che non preveda la possibilità di svilupparsi ancora verso altri confini, verso altri territori da esplorare. Stiamo cambiando nel definire meglio il lavoro che vorremmo fare per continuare a nutrirci a vicenda, per continuare a sostenerci, a parlare dei fatti che accadono nel mondo, davanti a cui tutte ci sentiamo a volte confuse o impaurite. Le modalità di lavoro si possono sempre perfezionare, i temi scelti possono cambiare di volta in volta, ma resta sempre alla base una cosa fondamentale: ognuna di noi è portatrice di un mondo di idee, di emozioni, di pensieri, di storie, tutte cose importanti e uniche pur somigliandosi, tutte cose che messe in comune e condivise danno vita ad una fucina in cui tutte ci adoperiamo con i nostri diversi modi e caratteri.
Ringrazio tutte le partecipanti che in questi anni sono state presenti, ognuna dando il proprio contributo in parole, in tempo, in sorrisi, in messaggi su WhatsApp, in studio e in testi scritti (commenti, preghiere, riflessioni, ecc.) per preparare insieme le riunioni, intervenendo verbalmente o restando in silenzio. Che Dio benedica le “Donne in cammino” e ci indichi la strada alla luce della sua lampada.
Gabriella Campi