Scuola d’italiano

La scuola di italiano per stranieri è un’attività realizzata in modo organico dalla nostra chiesa, attraverso l’impegno di Simona Forconi, dall’anno 2017. In precedenza Gabriella Ciampi si era attivata periodicamente per incontrare le mamme del doposcuola e utilizzare il tempo di attesa dei bambini, impegnati nei compiti. Si trattava di qualche ora di conversazione per affrontare le situazioni più comuni, tipo la scuola, il medico di base, l’assistente sociale, ecc.

Nell’anno trascorso, dal momento del lock down, abbiamo continuato la scuola in modalità online.

Da ottobre 2021 siamo passati ad insegnare anche in presenza. Gli alunni, attualmente, sono 35 di varie nazionalità: bengalesi, pakistani, indiani, tunisini, marocchini, senegalesi, ucraini, nigeriani, etiopi, ecc.

I corsi avvengono in presenza per 15 studenti e on line per 20 studenti. I docenti sono attualmente 6, specializzati nell’insegnamento della lingua italiana a cittadini stranieri. Partiamo dal livello A0, passando per A1, A2, B1 fino al livello CELI 3. Utilizziamo la collana di libri “Facile, facile” e per la lettura 4 libri tra cui il “Piccolo principe” e “Le cronache di Narnia”.

Siamo sempre in collaborazione con la “Rete scuole migranti” della città di Roma. Attraverso loro abbiamo notizia delle date di iscrizione agli esami CELI.

Per la preparazione della documentazione necessaria all’iscrizione, ci mettiamo a disposizione degli studenti per dare un aiuto.

Da quest’anno abbiamo iniziato anche un corso per l’apprendimento della lingua italiana attraverso la musica. Il corso è rivolto agli adolescenti e si avvale dell’insegnamento di canzoni come mezzo per imparare vocaboli e modi di dire in modo piacevole e allegro.

Ringraziamo Dio della possibilità di condividere un pezzo di strada coi migranti che arrivano nel nostro paese.